Maggio, 2020
04Mag19:3021:30I RACCONTI CI SEGNANOTavola Rotonda
Dettagli evento
I racconti ci segnano, plasmano le nostre convinzioni e i nostri comportamenti; possono aiutarci a capire e a dire chi siamo. La tavola rotonda ci provoca a raccontare le “vite sospese”
Di più
Dettagli evento
I racconti ci segnano, plasmano le nostre convinzioni e i nostri comportamenti; possono aiutarci a capire e a dire chi siamo.
La tavola rotonda ci provoca a raccontare le “vite sospese” dal terremoto del 2016 e dall’emergenza da coronavirus, alla ricerca di una narrazione condivisa.
Saluti:
S.E. Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo
Suor Cristina Beffa, Delegata delle Figlie di San Paolo
Autorità civili
Reading dal messaggio del Papa a cura di Corrado La Grasta (Teatro dei Cipis)
Intervento di S.E. Mons. Domenico Pompili, Vescovo di Rieti,
Presidente della Commissione Episcopale per la Cultura e le Comunicazioni Sociali
Testimonianze:
Fra’ Carmelo Giannone e Fra’ Mimmo Semeraro, Volontari nelle zone terremotate di Accumoli e Amatrice
don Cesare Pisani, Direttore Caritas diocesana, referente 8xMille
Modera Luigi Sparapano, Direttore Ufficio Comunicazioni sociali – Luce e Vita
Conclusione musicale a cura della Cappella Musicale Corradiana diretta dal M° Antonio Magarelli, all’organo M° Gaetano Magarelli.
La Cappella Musicale Corradiana è un complesso vocale e orchestrale nato nel 2007. Tratta prevalentemente il repertorio sacro, con particolare interesse per quello rinascimentale, barocco e classico.
@diocesimolfetta.it
Tutti gli appuntamenti saranno trasmessi in diretta streaming su facebook e youtube
Ora
(Lunedì) 19:30 - 21:30
Luogo
In streaming
@libreria.sanpaolo.sangiovanniroma