Politico e filosofo italiano, professore emerito, nel 1993 viene eletto sindaco di Venezia, carica che manterrà per sette anni. Co-fondatore e co-direttore di alcune delle riviste che hanno segnato la vita politica, culturale e filosofica italiana tra gli anni ’60 e ’90, è cittadino onorario di Sarajevo, per la sua azione politica e culturale durante la guerra e l’assedio della città, e di Siracusa, per i suoi lavori su Platone e il Neoplatonismo. Moltissime le sue pubblicazioni e prestigiosi i riconoscimenti ricevuti a livello nazionale e internazionale. Nel 2017 ha partecipato al Festival della Comunicazione di Cesena con un intervento sull’Umanesimo oggi.

«Nessuno può guardare nell’anima di un altro. Se una persona ha davvero perso ogni speranza e per lei la vita è diventata una pura e semplice sofferenza, abbiamo il dovere di credergli».