NEWS
I CINEGIORNALI SAN PAOLO SULLA CHIESA DEGLI ANNI ‘50
Sul portale del Centro di ricerca su cattolicesimo e audiovisivi Cast di UniNettuno, si possono vedere 41 numeri di “Roma…
“CUORI SELVAGGI”. A Torino la XXXIV edizione del Salone del Libro
Il Salone Internazionale del Libro 2022 di Torino si svolge dal 19 al 23 maggio 2022 al Lingotto Fiere. Il…
A Roma il Festival “Vite digitali”
Organizzato da Ethos, l’Osservatorio di etica pubblica della Luiss Business School, e da Fondazione Musica per Roma il festival “Vite digitali“…
3 maggio, Giornata mondiale della libertà di stampa
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 3 maggio Giornata mondiale della libertà di stampa, anche nota semplicemente come…
Giornata del Libro. La mostra “Impressum”
In occasione della “Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore” che si celebra oggi, presso la Biblioteca del Seminario…
Festival della comunicazione non ostile. Quinta edizione
Trieste, 29-30 aprile 2022. Titolo delle due giornate: “Di testa, di pancia, di cuore”. Tre declinazioni che sottendono un unico…
I più grandi tra i nostri santi si attaccherebbero oggi al microfono per lanciare il loro messaggio di verità, giustizia e pace. Impossibile non pensare all’invito di Gesù: “Predicate il Vangelo a ogni creatura; ciò che vi dico nell’intimità, predicatelo sui tetti”.
Prima di raccontare, osserva. Prima di comunicare qualcosa agli altri con immagini e parole, fai in modo che quelle immagini e quelle parole ti suonino familiari. Prima di muovere la fantasia, afferra le cose che hai intorno
Tutto il problema della vita è questo: come rompere la propria solitudine, come comunicare con gli altri
Gli odierni strumenti della comunicazione sociale sono le nuove grandi vie aperte anche ai cristiani per il loro compito di testimonianza e di servizio alla verità
La comunicazione umana è una modalità essenziale per vivere la comunione